Rimedi naturali contro la stanchezza.

Ti senti sempre stanco? Ti sembra di avere le pile scariche anche dopo aver riposato?
Se vuoi scoprire quali sono i rimedi naturali, gli integratori, le piante, gli oli essenziali e i fiori di Bach contro la stanchezza psicofisica, questo articolo è per te.

Emergenza sanitaria, stress e stanchezza

Premetto subito che se la stanchezza fisica e mentale accompagna i tuoi giorni in questo periodo difficile, devi sapere che non sei il solo. La situazione che stiamo vivendo da così tanti mesi, con il cambiamento di abitudini, l’incertezza e le paure che ha portato con sé, è per tutti indistintamente una grande fonte di stress. Ciò significa che il nostro organismo si sta impegnando in un surplus di lavoro per far fronte a quelle che percepiamo come condizioni inusuali, che si allontano dal conosciuto e che quindi ci pongono in un continuo stato di allerta.

Come saprai, lo stress determina una condizione ciclica di risposta da parte del nostro organismo che si divide in tre fasi: l’allerta, la resistenza e l’esaurimento.

Nella fase di allerta, l’organismo si attiva rapidamente per rispondere agli stimoli: su impulso del cervello il surrene comincia a produrre ad alti livelli un ormone, il cortisolo, che determina l’aumento della glicemia e dei grassi nel sangue per permettere al nostro corpo di avere l’energia necessaria a far fronte alla situazione. Assieme al cortisolo, avviene un rilascio di adrenalina e noradrenalina che aumentano la pressione sanguigna per migliorare la prontezza e garantire le prestazioni fisiche necessarie.

Nella fase di resistenza o adattamento, l’organismo tenta di adattarsi e resistere alla situazione stressante, con un insieme di reazioni a catena che influiscono sul sistema nervoso, endocrino e immunitario. In particolare, in questa fase perdura una sovrapproduzione di cortisolo che va a discapito anche delle difese immunitarie, cosa da tenere in particolare considerazione in questo periodo!

Stanchezza rimedi naturali_Blu Etere

Infine, la fase di esaurimento si verifica quando il “pericolo” viene percepito come superato o quando l’energia per resistere comincia a scarseggiare.
Questa fase è necessaria per assicurare al corpo il riposo per rimettersi completamente dallo sforzo sostenuto. Se però la fase di resistenza è durata troppo, e la fase di esaurimento arriva quando le energie sono esaurite del tutto, il recupero si rivela difficile, lungo e debilitante e possono verificarsi disturbi di vario genere, tra cui troviamo, ovviamente, l’astenia.

Le prime cose da fare contro la stanchezza

Per contrastare la stanchezza provocata dal perdurare di una situazione stressante, possiamo intervenire con vari rimedi naturali che ti illustrerò di seguito. Però, se la tua stanchezza è frutto o si verifica in concomitanza di particolari disturbi e patologie, ti consiglio prima di tutto di consultare il medico.

È fondamentale sapere che molti disordini legati allo stress, come la stanchezza, sono il risultato delle carenze nutrizionali provocate dall’iperattività metabolica indotta da questo stato.
Dunque, come prima cosa dobbiamo supportare l’organismo con i nutrienti che intervengono nelle principali reazioni chimiche ed enzimatiche dell’organismo:

  • Vitamina C
  • Vitamine del complesso B
  • Magnesio

Trovo scontato dirti che, se vuoi migliorare il tuo stato di benessere e supportare una carenza energetica devi curare l’alimentazione, dormire a sufficienza e fare attività fisica regolare. È ovvio che una dieta bilanciata in condizioni normali dovrebbe apportare i tre elementi che ho appena citato (vitamina C, vitamine del complesso B e Magnesio) ma se stai leggendo questo articolo suppongo che tu abbia necessità di supportare il tuo organismo in un momento di particolare necessità e quindi può essere utile considerare un’integrazione supplementare.

È importante anche stimolare i processi depurativi, alleggerendo il carico degli organi interni, bevendo molta acqua, scegliendo cibi leggeri e prendendoti cura della tua flora intestinale (se non sai come fare leggi il mio articolo su difese e microbioma intestinale).

Mangia sano_Blu Etere

Per una carica in più: le piante adattogene

Se vuoi sfruttare le proprietà toniche di alcuni fitoterapici, ti consiglio di optare per la categoria di piante tonico-adattogene, ideali in questo caso per la loro capacità di aumentare in modo generalizzato la resistenza dell’organismo, contrastando i segnali di stress.

Ginseng (Panax ginseng L.)
È l’adattogeno-antistress più conosciuto, capace di supportare il sistema immunitario, endocrino e nervoso, contribuendo così ad aumentare la capacità dell’organismo ad adattarsi allo stress. È un tonico molto deciso che, per le sue caratteristiche, non consiglio a chi tende a soffrire di insonnia e ansia.

Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus Maxim.)
Migliora le prestazioni dell’organismo, rafforzando le resistenze fisiche e mentali, contrastando le stress e sostenendo in particolare il sistema immunitario.

Rodiola (Rhodiola rosea L.)
Come i precedenti è indicata per contrastare lo stress psicofisico e la stanchezza. Aumenta i livelli di resistenza e ha un particolare effetto riequilibrante sul tono dell’umore. Se oltre alla stanchezza, dunque, vi sentiti anche un po’ giù di morale, è il tonico-adattogeno più adatto a voi.

Oli essenziali contro la stanchezza

Per gli amanti dell’aromaterapia, in abbinamento a quanto descritto sopra, consiglio di nebulizzare in casa o in ufficio, durante la mattinata, gli oli essenziali di Rosmarino e di Alloro.

Rosmarino tonico_Blu Etere

Olio essenziale di Rosmarino: ha una spiccata attività tonica e stimolante, agisce a livello psichico come un ristrutturante nervino. Oltre che nel diffusore, si può utilizzare al mattino appena svegli per una doccia rinvigorente, aggiungendone 3 gocce al proprio detergente.

Olio essenziale di Alloro: è uno stimolante, ideale in caso di stanchezza, stress ed esaurimento. Può essere utile portarlo sempre con sé per fare delle ripetute inalazioni. Se non avete l’apposito erogatore da borsetta, basterà versarne due gocce sul fazzoletto e respirarne i sentori.

Fiori di Bach per ritrovare l’energia

Gli appassionati di fiori di Bach, sapranno che ci sono due fiori particolarmente utilizzati contro la stanchezza: Olive e Hornbeam. Per quanto riguarda Hornbeam, però, siamo nell’ambito di una stanchezza mentale, la tipica stanchezza che ti assale quando devi iniziare un’attività ma che poi passa mettendoti in moto. Per questo, i fiori che ti consiglio quando la stanchezza deriva da una mancanza di energie a tutti i livelli, sia mentale che fisica, sono Olive e Wild Rose. Da usare insieme se lo ritieni opportuno, altrimenti scegli il rimedio che si adatta di più al tuo stato e prendine 4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno.

Se ti servono informazioni più dettagliate, non esitare a scrivermi nei commenti o in privato.

Olive: tra i 38 fiori di Bach, Olive è il vero e proprio ricostituente del corpo e dello spirito. È il rimedio adatto quando tutto ti sembra troppo e ti senti sfinito, quando non hai più riserve per cominciare qualcosa di bello, o progettare qualcosa di nuovo, e ti chiedi dove è finita la tua energia vitale.

Wild Rose: è il fiore ideale per chi sente di vivere uno stato di debilitazione psicofisica, quando oltre alla mancanza di energia fisica, senti una mancanza di entusiasmo e di interesse per la vita. Aiuta a combattere apatia, pigrizia e astenia.

Benessere_Blu Etere

Eccoci dunque arrivati alla fine di questa carrellata di rimedi naturali contro la stanchezza. Come ho scritto sopra, la parte a cui ti consiglio di prestare più attenzione è quella legata ai nutrienti indispensabili: fai in modo di sostenere opportunamente il tuo organismo in periodi particolarmente intensi come questo!

Se questo articolo ti è piaciuto, o l’hai trovato interessante, condividilo con i tuoi amici usando i bottoni qui sotto. E sei hai qualche curiosità o vuoi farmi sapere cosa ne pensi, scrivimi nei commenti, ti risponderò con piacere! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *