Alga Spirulina, il Superfood per tutti.

La chiamano “cibo degli Dei”, l’OMS l’ha definita “il miglior cibo del XXI secolo” e, come se non bastasse, si è anche guadagnata il titolo di “cibo spaziale” durante l’ultima missione con l’astronauta Samantha Cristoforetti.
Probabilmente l’avrai già capito, sto parlando dell’alga con il nome divertente, la Spirulina.
Se non la conosci, si tratta di una microscopica alga blu-verde a forma di spirale che non cresce in mare, come si potrebbe pensare, ma nei laghi alcalini (per questo è povera di sodio e iodio) e ha delle straordinarie proprietà nutrizionali.

Perché te ne parlo? Perché forse anche tu in questo periodo senti il bisogno di una “spinta”, di una carica energetica in più… e perché casualmente oggi, che è la Festa della Mamma, stavo proprio pensando alla classica “curetta ricostituente naturale” che puntualmente mia mamma mi faceva fare in primavera.

L’alga Spirulina è un ottimo tonificante e ricostituente naturale, utile per contrastare affaticamento e stanchezza, ed è un valido alleato anche per gli sportivi e le donne in gravidanza e allattamento.
Infatti è una preziosa fonte di proteine vegetali (contiene tutti gli otto aminoacidi essenziali), è ricchissima di minerali importanti come ferro, calcio, magnesio, potassio e selenio. Ha inoltre anche un buon contenuto di vitamine A, B, C ed E. Per il suo apporto di micronutrienti, è utile anche a chi deve integrare una dieta vegana o vegetariana.

La cosa bella è che si trova in commercio in vari formati, non solo in compresse ma anche in “spaghetti” e in polvere così si può aggiungere tranquillamente ai frullati o ad altre ricette. Io che amo le zuppe di solito ne aggiungo un cucchiaio prima di ultimare la cottura, ma quando ho davvero bisogno di energia extra la prendo in compresse (scegliendo le formule senza eccipienti).
E tu, la conoscevi? L’hai mai provata in cucina?
Dimmelo nei commenti. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *